La lezione ha avuto come scopo una introduzione alla geografia
astronomica al fine di poter meglio applicare le conoscenze ottenute
per la realizzazione di un orologio equatoriale portatile interamente
realizzato dai ragazzi della scuola. L'oggetto ottenuto é
visibile nelle ultime tre foto.
Si tratta di un orologio solare equatoriale portatile dotato
di gnomone regolabile alle
varie latitudini e che ha la caratteristica di offrire la lettura
delle ore sul quadrante superiore o inferiore a seconda della stagione
estiva o invernale.
Il corso si è concluso con la realizzazione di due quadranti
solari sulle pareti sud est e sud ovest della scuola su disegno
suggerito dagli stessi alunni che ne hanno proposto anche i motti.
Interessante notare che il quadrante di Sud ovest oltre a riportare
un piccolo quadrante solare a ore residue al tramonto all’interno
di quello principale, dispone della “quibla” una linea
particolare che riferisce la direzione della città gemellata
a Thiene: Sao Gaetano do Sul (Brasile) che risulta essere nella
stessa direzione del Sole quando l’ombra
dello stilo tocca questa linea…. come nell’istante fotografato.
|