scrivimi

Breve storia dei fusi

Tutti i paesi che sono situati su un medesimo meridiano contano, nello stesso istante, lo stesso tempo locale (medio o vero), ma, sempre nello stesso istante, il tempo locale è differente da paese a paese quando questi non si trovano sullo stesso meridiano. In Italia il tempo medio fu adottato a Torino nel 1852, a Bologna nel gennaio 1858 e a Milano il 14 febbraio 1860. A Roma il tempo medio fu introdotto nel 1855.

Premesso questo, con lo sviluppo delle ferrovie, i collegamenti con città poste sull’asse Est Ovest metteva a confronto due diversi orari locali: quello attribuito alla stazione di partenza e quello attribuito dalla stazione di arrivo. Ogni passeggero era costretto a regolare il proprio orologio con quello della stazione in cui si trovava in quel momento

In Italia, nel 1866, erano sei le ore ferroviarie (Torino, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Palermo). In quell'anno fu deciso di unificarle adottando il tempo medio di Roma (anche se non faceva parte del Regno). Il 12 dicembre 1866, con l'attivazione dell'orario invernale, esso venne introdotto nelle ferrovie, poste e telegrafi, non solo nel servizio interno, ma anche nei rapporti col pubblico.

Inoltre, non per legge, ma per libera iniziativa delle principali città italiane, con motivazioni legate ai vantaggi pratici derivanti dalla concordanza dell'ora ferroviaria con quella cittadina e anche per motivi patriottici, venne deciso di estendere l'ora di Roma alla vita pubblica e privata, diventando in sostanza un'ora nazionale.

Si arrivò quindi il 10 agosto 1893 a formulare con Regio decreto la nuova disposizione che regolava il servizio delle strade ferrate sottomettendolo al sistema dei fusi che la commissione internazionale di Washington risolse nel 1884 stabilendo di dividere il globo in 24 fusi orari.

Ogni fuso sarebbe stato compreso entro due meridiani contenuti in un arco di 15 gradi. Si veniva quindi a perdere l’identità di ora nazionale, ma si avviava quel processo di modernizzazione del tempo oggi felicemente in uso.    

Altri Articoli